EatHealthy
Identifica additivi alimentari e cosmetici, identifica le zone FAO di provenienza del pescato, prodotti bioingegnerizzati e contenenti derivati di insetti autorizzati UE
ADDITIVI COSMETICI
- Gruppo Aggiunge colore ai cosmetici o alla pelle
- Gruppo Aggiunge fragranza a cosmetici
- Gruppo Aiuta a mantenere l'acconciatura in posizione
- Gruppo Ammorbidisce e dona lucentezza ai capelli
- Gruppo Ammorbidisce e rende liscia la pelle
- Gruppo Ammorbidisce e rende più flessibile un'altra sostanza
- Gruppo Anti-riposizionamento nei detergenti per evitare che lo sporco si ridepositi
- Gruppo Anticalcare usato nei detergenti, simile ai fosfati per impatto ambientale
- Gruppo Assorbe acqua o olio in forma disciolta o particellare
- Gruppo Aumenta l'umidità della pelle, mantenendola morbida
- Gruppo Aumenta la stabilità e la durata del prodotto
- Gruppo Aumenta volume, consistenza o stabilità della schiuma prodotta
- Gruppo Bloccano la crescita di microbi nei cosmetici
- Gruppo Cambia la composizione chimica aggiungendo idrogeno o rimuovendo ossigeno
- Gruppo Cambia la composizione chimica aggiungendo ossigeno o eliminando idrogeno
- Gruppo Categoria non specificata
- Gruppo Combatte la formazione di forfora
- Gruppo Conferisce aroma al prodotto
- Gruppo Controlla la produzione di sebo
- Gruppo Crea un film protettivo su pelle e capelli
- Gruppo Crea una struttura dura simile a una lamina ungueale
- Gruppo Deve rispettare i criteri di purezza stabiliti dalla direttiva CE E162
- Gruppo Diminuisce la densità dei cosmetici
- Gruppo Dona benessere a pelle e capelli
- Gruppo Dona una sensazione di freschezza sulla pelle
- Gruppo Ecotossico, categoria REACH Aquatic Chronic 3
- Gruppo Enzimi nei detergenti per rimuovere macchie; possono essere OGM e causare allergie o non OGM e distruggersi nel lavaggio
- Gruppo Evita che le particelle si aggreghino, mantenendo la fluidità nei cosmetici
- Gruppo Facilita la miscelazione di liquidi non miscibili
- Gruppo Fare riferimento a MIT e CMIT
- Gruppo Forma complessi con ioni metallici per stabilizzare i cosmetici
- Gruppo Forma di limonene con aroma di limone, regolamentata come allergene in Europa
- Gruppo Fornisce pulizia, freschezza e protezione al cavo orale
- Gruppo Genera pressione in un aerosol per espellere il contenuto; alcuni agiscono anche come solventi
- Gruppo Idrocarburi inodori usati come propellenti, ad esempio propano e butano
- Gruppo Illumina capelli e pelle
- Gruppo Mantiene l'umidità nei cosmetici e sulla pelle
- Gruppo Mantiene pulite le superfici
- Gruppo Mantiene stabili e durevoli le emulsioni
- Gruppo Mantiene uniti gli ingredienti cosmetici
- Gruppo Maschera o riduce odori corporei sgradevoli
- Gruppo Migliora l'aspetto estetico delle unghie
- Gruppo Migliora la pelle secca o danneggiata, riducendo la desquamazione e aumentando l'elasticità
- Gruppo Miscela di esteri da olio di colza, usata anche come biocarburante
- Gruppo Modifica la struttura dei capelli per facilitarne lo styling
- Gruppo Nasconde odori e sapori indesiderati
- Gruppo Neutralizza l'elettricità statica su una superficie
- Gruppo Non presenta una classificazione
- Gruppo Olio di baobab trasformato in sapone
- Gruppo Polimero biodegradabile da olio di colza e olio di Tung, facilmente scomponibile
- Gruppo Polvere inodore da alghe rosse, usata come gelificante nei cosmetici e ammessa nei prodotti biologici
- Gruppo Previene l'ossidazione e l'irrancidimento bloccando reazioni con l'ossigeno
- Gruppo Previene la corrosione nei contenitori
- Gruppo Previene la formazione di placca
- Gruppo Protegge dai raggi UV i prodotti
- Gruppo Protegge la pelle da fattori esterni dannosi
- Gruppo Protegge la salute della pelle
- Gruppo Regola la densità dei cosmetici
- Gruppo Rende sgradevole il prodotto, specialmente a base di alcool etilico
- Gruppo Restringe i pori della pelle
- Gruppo Riduce i nodi nei capelli, facilitando la pettinatura
- Gruppo Riduce la crescita di batteri sulla pelle
- Gruppo Riduce la sudorazione
- Gruppo Riduce la tensione superficiale per una distribuzione uniforme del prodotto
- Gruppo Riduce le irregolarità della pelle rendendola più uniforme
- Gruppo Riduce o previene la schiuma nella produzione e nei liquidi finali
- Gruppo Rimuove i peli indesiderati
- Gruppo Rimuove le cellule morte dallo strato superiore della pelle
- Gruppo Rimuove materiale superficiale e aiuta a pulire e lucidare
- Gruppo Sostanza che evita accumuli di sporco
- Gruppo Sostanza che evita che lo sporco si riposizioni durante il lavaggio
- Gruppo Sostanza per sciogliere composti
- Gruppo Sostanze sbiancanti usate in lavanderia, ma poco biodegradabili e non consentite in prodotti bio
- Gruppo Stabilizza il livello di pH nei cosmetici
- Gruppo Termine generico per ingredienti non specificati, spesso indicato anche come Tensioattivo anionico
- Gruppo Tinge i capelli
- Gruppo Trasforma una soluzione liquida in gel